Il terzo bando della misura “Parco Agrisolare” finanziata dal PNRR è destinato alle otto Regioni del Sud Italia per favorire l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti delle aziende agricole. L’obiettivo è destinare il 40% delle risorse al Mezzogiorno, contribuendo alla transizione ecologica e all’autosufficienza energetica del settore agricolo. Le domande potranno essere presentate online dal 16 settembre al 14 ottobre 2024 e il contributo coprirà fino all’80% delle spese ammissibili, che includono l’installazione di pannelli, rimozione dell’amianto, sistemi di aerazione, batterie e colonnine di ricarica. Il bando dispone di 250 milioni di euro, parte degli 850 milioni aggiunti dal Repower EU agli 1,5 miliardi inizialmente previsti. L’obiettivo complessivo della misura è installare 80 GW di energia rinnovabile entro il 2030, con 1,3 GW attesi entro il 2026 grazie agli interventi finanziati dal Parco Agrisolare. Il ruolo della misura è cruciale per la sostenibilità e l’indipendenza energetica, in particolare per le aziende agricole del Sud.

E’ destinato alle otto Regioni del Sud Italia la misura “Parco Agrisolare”
Potrebbe anche piacerti

Articolo nell’ambito del progetto LOV dal titolo “Critical Raw Materials Hidden in the Products Life Cycle: The Case Study of a Power Supply Unit”

Pubblicazione decreto Comunità Energetiche Rinnovabili
